Dal silicone all’acido ialuronico
ACIDO IALURONICOFILLER
4/28/20251 min read


L’uso dei filler estetici risale al secondo dopoguerra, quando si iniziò a impiegare l'olio di silicone per correggere difetti del viso. Sebbene questa tecnica sembrasse promettente, l'olio di silicone presentava numerosi inconvenienti, tra cui la sua permanenza nei tessuti, che non considerava l'evoluzione naturale della pelle esitando in una mancata integrazione tissutale del prodotto stesso.
Fin dai primi utilizzi, molti pazienti hanno sofferto di effetti collaterali gravi, come infiammazioni, ulcerazioni e la formazione di grumi di silicone, portando alla progressiva messa in discussione di questo approccio.
Con il tempo, si è passati all’utilizzo del collagene, un materiale che garantiva maggiore sicurezza nell’iniezione. La ricerca non si è fermata, arrivando quindi all’adozione dell’acido ialuronico, rivoluzionando il panorama dei trattamenti estetici.
Grazie alla sua compatibilità biologica e alla versatilità, l'acido ialuronico ha reso possibile l’utilizzo di filler in numerose aree del viso, dalle labbra agli zigomi, passando per il tear trough e il lobo delle orecchie.
Oggi, la durata dei risultati dei filler è aumentata rispetto al passato, passando da un ciclo di trattamento semestrale a intervalli di 8-12 mesi.
L’evoluzione dei filler per le labbra rappresenta un riflesso dei progressi nella medicina estetica, con un continuo miglioramento delle tecniche e delle soluzioni per garantire risultati sempre più sicuri ed efficaci. Rimane comunque essenziale che questi trattamenti vengano eseguiti da professionisti altamente qualificati, in grado di offrire risultati naturali e personalizzati, rispondendo in modo ottimale alle esigenze specifiche di ogni paziente.
Se anche tu desideri ottenere labbra perfette e armoniose, affidati alla mia esperienza e alla tecnica personalizzata che utilizzo per ogni paziente. Ricorda, se è personalizzato è Cherry Method!
CONTATTI:
+39 3516015104
info@thecherrydoctor.it

