BOTOX

Non è una questione di età, ma di indicazione

5/30/20251 min read

Oltre i Preconcetti: Cos'è Davvero il Botox

Nel mondo della medicina estetica, il botox (tossina botulinica) è spesso oggetto di falsi miti, il più comune dei quali è legato all’età: “sei troppo giovane per farlo” o “serve solo dopo i 40”.
In realtà, il botox è un trattamento legato a una valutazione medica personalizzata.

Prevenzione o Correzione? Dipende da Te

In alcuni casi, la tossina botulinica può essere indicata anche in soggetti molto giovani — ad esempio, per chi presenta rughe d’espressione marcate, iperattività muscolare del terzo superiore del volto o in presenza di condizioni cliniche come iperidrosi.
In altri casi, può rappresentare una
scelta preventiva: ridurre la contrazione muscolare in aree soggette a rughe può ritardarne la comparsa mantenendo la pelle distesa più a lungo.

Non È per Tutti, Ma Può Essere per Te

Affermare che il botox non abbia un’età minima non significa che vada usato senza criterio.
Al contrario: è un trattamento che richiede competenze specifiche, un’attenta valutazione delle aspettative del paziente e una comprensione profonda della sua mimica facciale.

Il Metodo Cherry: Il Botox Su Misura

Nel mio approccio, la tossina botulinica è parte di un percorso armonico e personalizzato, mai un punto di partenza automatico. Non propongo protocolli standardizzati ma trattamenti costruiti sulla base della dinamica muscolare individuale, dell’età biologica, e soprattutto, della naturalezza del risultato.

Se è personalizzato, è Cherry Method!

Quando la motivazione nasce da te, ogni trattamento diventa un gesto di cura, non di trasformazione